Scarica, stampa e leggi gli articoli ATH. Tanti consigli di addestramento, spunti di gestione, curiosità sul mondo del cavallo. Non perderne nemmeno uno.


01/08/2020

LA GESTIONE DELLE PRESSIONI

Ci sono moltissime scuole di pensiero su come applicare le pressioni ai cavalli. Cerchiamo di fare il punto della situazione.

01/07/2020

CORREGGERE UN CAVALLO CHE CALCIA

I cavalli che calciano sono un pericolo per chiunque sia nelle vicinanze. Vediamo di approfondire l'argomento, cercando di capire le motivazioni e le possibili soluzioni.

01/06/2020

LO SPAZIO PERSONALE

Ci sono tre buoni motivi per lavorare sullo spazio personale con i cavalli. Vediamo quali sono.

01/05/2020

LA CAPEZZA

La capezza è lo strumento che usiamo per accompagnare il cavallo nella gestione a mano, ma non è quello il suo solo compito.

01/04/2020 

IL CARICAMENTO IN TRAILER

Il caricamento in trailer può diventare un momento frustrante sia per proprietari che per cavalli. Inoltre il rischio di infortunio diventa altissimo se non si ha coscienza di come si sta agendo.

01/03/2020

LE PAURE INAMOVIBILI

Molti incidenti in ambito equestre accadono in presenza di paure riguardanti oggetti inamovibili, come pozzanghere, fiumi o tombini. Sapere come agire correttamente, permette di prevenire infortuni a cavalli e cavalieri. Vediamo come.

01/02/2020

LE PAURE - PARTE I

Ci sono molti modi per affrontare le paure dei cavalli. La razionalizzazione è una di queste ed è la filosofia scelta dal metodo ATH. Vediamo come procedere in questa prima fase di lavoro da terra.

01/01/2020

DESENSIBILIZZAZIONE, ABITUAZIONE, RAZIONALIZZAZIONE

Come possiamo gestire le paure dei cavalli? Quali sono i significati di questi tre termini? E quali le loro differenze. Vediamo di fare chiarezza sull'argomento.

01/12/2019

L'ATTENZIONE

Molti addestratori e cavalieri non danno sufficiente importanza all'argomento dell'attenzione, finendo per rovinare anche un lavoro tecnicamente corretto.

01/11/2019

LA FERMATA DA TERRA

Nel lavoro da terra, in lunghina o in libertà, richiedere una corretta fermata è fondamentale. Come si deve procedere? Cosa si deve osservare? Perché esistono diversi modi per fermare un cavallo?

01/10/2019

L'AVVOCATO RISPONDE

Il periodo di addestramento è sempre pieno di dubbi, perplessità e paure per i proprietari dei cavalli. Vediamo con l'Avvocato Pierfrancesco Viti, esperto in diritto equestre, di rispondere alle domande più frequenti.

01/09/2019

GIRARE IL CAVALLO ALLA CORDA

Perché girare il cavallo alla corda? A cosa serve? C'è una maniera corretta per farlo? E con quali strumenti?

06/08/2019

PRENDERE IL CAVALLO A PADDOCK

Alcuni cavalli non amano esser presi quando sono il relax al pascolo. Per molti cavalieri diventa un'impresa che porta via molto tempo al lavoro in sella. Vediamo come procedere.


© 2016 Studio SOUNDOG/ Nessuna bacchetta è stata rotta durante la realizzazione di questo sito
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia